Un incontro fra storia, innovazione e living.

Il progetto, ideato, creato e realizzato in ambiente tradizionale, ove non era possibile modificare Il progetto Dualismo è stato ideato e realizzato in locali tradizionali dove la conformazione preesistente ha purtroppo impedito di modificare strutturalmente gli spazi. Per questo motivo col team 3HUB abbiamo deciso di sfruttare al massimo i vani esistenti per creare un ambiente comunque d’impatto e accogliente.

Entrando dalla porta, la persona si trova all’interno dell’area living con un soggiorno composto da un Entrando dalla porta principale il visitatore si trova immerso nell’area living. Il soggiorno è caratterizzato da un complemento d’arredo modulare in legno e ferro capace coi suoi elementi dinamici e moderni di evocare una danza cromatica estremamente originale.

Nell’area di transizione verso la cucina è possibile incontrare un altro elemento caratterizzante dell’area living: un termoarredo a parete in finitura Corten e ossido di rame. Per questo particolare elemento, i dettagli stono stati realizzati a mano con spray e preservati con una speciale vernice protettiva.

Sempre in direzione della cucina e per tutta la superficie dell’appartamento è possibile camminare su un ricercato pavimento in laminato a listone lungo. Grazie alla oculata disposizione delle lamine viene ampliata la percezione gli spazi dando un maggiore senso di profondità. Un altro dettaglio da evidenziare è l’appoggio tra scala, profili e parete sprovvista di zoccoli: questa scelta rende l’angolo più armonico, integrando l’elemento scala con il resto dell’appartamento.

Casa Design

Arrivando in cucina, la tradizione e la storia si sposano con la modernità. Gli stencil applicati alla parete creano una danza che attraversa il tempo grazie ad avanzate tecniche sperimentali a base di vernici spray, cemento e l’alternanza di ritmo tra le diverse colorazioni del mattonato.

Con i nostri artigiani specializzati, abbiamo realizzato un unico ribassamento strutturale sopra al piano cucina creando una nicchia composta da 5 elementi speculari in Dekton.

L’effetto finale del progetto è una perfetta armonia di contrasti tra passato, presente e futuro, per ambienti dall’impatto unico.

Casa Design
Casa Design
Casa Design