Il progetto ha interessato la riqualificazione architettonica di una porzione di cascinale storico, trasformandolo in una raffinata residenza unifamiliare. L’intervento, caratterizzato da un approccio contemporaneo nel rispetto della preesistenza, ha previsto un completo ridisegno degli spazi interni attraverso soluzioni progettuali mirate a coniugare comfort abitativo e preservazione dell’identità storica dell’edificio.

L’intervento strutturale ha previsto la realizzazione di un vespaio aerato di 60 cm che si sviluppa sull’intera superficie abitativa, garantendo un’efficace barriera contro l’umidità di risalita. Le murature perimetrali sono state oggetto di un accurato intervento di risanamento mediante l’installazione di contropareti in cartongesso, assicurando così un perfetto isolamento termo-igrometrico degli ambienti.

 

Il comfort climatico è garantito da un sistema integrato che combina un impianto di riscaldamento a terra con un sistema di climatizzazione canalizzato, studiato per ottimizzare la distribuzione dei flussi d’aria in ogni ambiente della residenza.

In linea con le richieste della committenza, il concept degli interni si esprime attraverso un design essenziale e contemporaneo. Fulcro della zona living è il camino storico, preservato durante l’intervento di recupero e reinterpretato attraverso una raffinata lavorazione materica.

Lo spazio è completato da un mobile tv dal design distintivo e da un’area conversazione caratterizzata da imbottiti dalle tonalità neutre, che contribuiscono a definire un’atmosfera sofisticata e accogliente.

La ridistribuzione funzionale degli ambienti riflette un’interpretazione contemporanea dell’abitare. L’ex area cucina è stata convertita in una suite padronale, mentre il bagno attiguo è stato riprogettato integrando una zona servizi con lavanderia e un vano tecnico dedicato alle componenti impiantistiche. La nuova cucina trova la sua naturale collocazione in una posizione strategica, fungendo da elemento di connessione tra zona giorno e zona notte.

La zona notte si distingue per una peculiare scelta decorativa: un pattern wallpaper a tema botanico che diventa elemento narrativo dello spazio. La texture si estende con continuità sulla porta filomuro del bagno en-suite, creando un effetto di perfetta integrazione architettonica. Completano l’ambiente raffinati comodini che coniugano estetica e funzionalità, dotati di un sistema integrato di illuminazione e charging pad a induzione per dispositivi elettronici.

L’ambiente cucina si sviluppa in coerenza con il linguaggio minimalista dell’abitazione, caratterizzandosi per finiture che richiamano l’estetica industrial. La composizione è impreziosita da un rivestimento murale innovativo: una carta da parati tecnica con trattamento biocomponente che garantisce elevate prestazioni in termini di resistenza e manutenibilità, conferendo al contempo un dinamico effetto scenografico allo spazio.

Nel bagno, il rivestimento bicolore crea una geometria unica che valorizza le finiture, i sanitari e il mobile lavello, conferendo all’ambiente un carattere distintivo.

L’illuminazione, progettata con cura per l’intera abitazione, è prevalentemente tecnica e integrata nei controsoffitti in cartongesso. Alcuni elementi di design, come le lampade Artemide nel soggiorno e le appliques a parete in cucina, aggiungono un tocco di stile e personalità.

Foto Rilievo

Work in Progress: