Scalvini Abbigliamento

Un store con 100 anni di storia, ripensato e ricostruito per l’occasione. Un progetto volto a rivalorizzare la storia e il concept di Scalvini Abbigliamento.


 

La realtà che ci viene affidata è già ben inserita all’interno del contesto urbano del suo settore di attività, ovvero la vendita di abbigliamento al dettaglio. Il nostro intervento è vario; tiene in considerazione innanzitutto l’aspetto funzionale dello Store, per poi prendere in considerazione colori, materiali e finiture che comunicano l’essenza del messaggio che vogliamo portare nella nuova realizzazione.

Scalvini Abbigliamento

Abbiamo deciso di abbattere il  muro in fondo al negozio per creare un punto di comunicazione visiva e di passaggio dando così il via all’unione di due ambienti precedentemente ben delimitati. Il negozio di per sé atterra sull’idea di colori neutri con forti contrasti di luce che enfatizzano il prodotto esposto.

Nell’area accessori il contrasto ordine/sofisticato fa da padrone; la parete effetto cemento con decoro a rilievo, la poltrona chester restaurata, gli specchi che danno profondità e una importante sospensione a plafone; elementi tutti stilistici che conferiscono a questa zona un carattere deciso.

Sono stati completamente rivisti i camerini/spogliatoi; l’utilizzo di grandi specchi a soffitto, di tagli di luce a raso che illuminano il cliente e le nuove sedute completano il restyling dei camerini stessi.

Scalvini Abbigliamento

Nel studiare un interno la luce gioca un ruolo fondamentale; si può modificare in modo sostanziale la percezione di un ambiente anche solo modificando l’illuminazione dello spazio.

Creare dei contrasti soffusi in aree specifiche e zone molto illuminate per risaltare il prodotto.

E’ stato completamente riprogettato l’impianto illumino-tecnico dello Store, ponendo il nostro focus sul prodotto come elemento principale; ciò grazie all’utilizzo di binari sui quali possono essere montati proiettori con diverse potenze e ottiche.

 


Scalvini Abbigliamento

[masterslider id=”18″]

 

L’utilizzo di questo sistema risulta flessibile nel tempo perché permette di riposizionare i proiettori in base alle proprie esigenze nell’area accessori invece abbiamo inserito una importante sospensione Delta Light; un elemento di illuminazione, ma soprattutto un elemento decorativo e stilistico.

Lungo tutto il locale poi sono stati predisposti a plafone dei proiettori che illuminano i passaggi. Perché non creare uno spazio adibito solamente ai fiori? Li ritroviamo ovunque; case, negozi, uffici ed esterni.

E’ possibile creare un percorso all’interno del negozio che possa fare da contorno ai capi di abbigliamento posti all’interno dell’esposizione.

Questo diventa una costante vincente all’interno dello spazio interno e in vetrina, così da diventare in primo luogo un contorno di prestigio alla vendita del capo di abbigliamento, per poi divenire una risorsa per il punto vendita. Nello studio del nuovo Mood del locale abbiamo pensato quindi di creare uno spazio adibito al verde.

Scalvini Abbigliamento

Uno sfondo “Jungle” su tutto un lato delle vetrine esterne e nella vetrina centrale crea la cornice a questa nuova area del negozio. Un dipinto fatto a mano, che accresce ulteriormente il pregio dello Store e si pone da sfondo alla contaminazione tra capo di abbigliamento e floreale. La nuova tinteggiatura del locale si fonda sul contrasto di due colori; uno per le cornici a rilievo più scuro e uno più chiaro per gli elementi espositivi e il soffitto.

Il pavimento in legno è stato levigato e portato su una tonalità più scura che dona eleganza e contrasti più decisi con gli espositori. Sono stati inseriti poi nei gradini dei due accessi delle linee led allo scopo di definire meglio i punti di passaggio.

Ispirati da un’epoca di grande fervore, lo riportiamo ai tempi moderni e lo proiettiamo nel futuro.

 


Work In Progress

[masterslider id=”19″]