Casa P&G
In collaborazione con PFG SRL, responsabile della realizzazione edile, abbiamo sviluppato un progetto che coniuga design funzionale e atmosfere accoglienti, concepito per ottimizzare la vivibilità degli spazi sia interni che esterni, garantendo un ambiente armonioso e ben collegato.
Per l’area esterna, l’intervento ha incluso l’allargamento della finestra sul portico, creando così una connessione fluida tra l’interno e l’esterno e favorendo una maggiore luminosità e accessibilità.
La pavimentazione dell’area frontale del portico è stata accuratamente scelta per circondare la piscina, che diventa il punto focale della zona esterna, arricchita da un’area erbosa laterale che dona un tocco di verde naturale e freschezza, in perfetta armonia con l’architettura della casa.
Questo intervento non solo massimizza l’utilizzo degli spazi ma offre anche un’esperienza abitativa elevata, studiata nei dettagli per offrire funzionalità e estetica.
Abbiamo progettato una zona conviviale all’aperto, completa di cucina da esterni che combina praticità e design. L’area è arredata con un tavolo spazioso e sedute confortevoli, ideali per cene e momenti di condivisione, oltre a una zona relax con poltroncine e tavolino, perfetti per godersi attimi di tranquillità.
Questo intervento riflette la nostra visione di design a misura d’uomo, uno spazio esterno che invita alla convivialità e offre una esperienza abitativa completa ed appagante.
Per il muro fronte piscina, abbiamo progettato un’illuminazione Custom, pensata per valorizzare l’ambiente in ogni momento della giornata. Abbiamo realizzato una struttura di pannelli in ferro verniciati Corten lungo tutta la metratura, che di giorno aggiunge un elemento decorativo, mentre di sera crea un’atmosfera di relax con una luce soffusa e accogliente.
Questo intervento dona carattere e personalità allo spazio esterno, integrando funzionalità ed eleganza e arricchendo l’area piscina con un’illuminazione d’atmosfera, capace di adattarsi alle esigenze della giornata e rendere l’ambiente unico e suggestivo.
La zona living è stata progettata come un ampio open space, per favorire una connessione fluida e armoniosa tra gli ambienti. All’ingresso, l’isola della cucina accoglie gli ospiti, creando un punto focale che introduce lo stile ricercato dell’abitazione. A completare la zona conviviale, un tavolo con basamento in ferro e la superficie in vetroceramica, attorno al quale sono disposte sei poltroncine imbottite in tonalità neutre, che aggiungono un tocco raffinato.
Sul fondo della zona living, una carta da parati floreale definisce l’area Tv, con il divano e il mobile posizionati strategicamente per creare un angolo accogliente che divide il living in due parti. Il design del mobile, in armonia cromatica con la cantinetta vini, contribuisce a un effetto di continuità visiva che dona equilibrio all’ambiente, rendendolo al contempo sofisticato.
La cucina si integra perfettamente nel concept dell’open space, mantenendo coerenza estetica e funzionale con la zona living. Al centro della composizione, l’isola con piano a induzione funge anche da pratico piano di lavoro. Questo ambiente è pensato per vivere momenti di convivialità, senza compromessi tra design e praticità.
Nel primo bagno si è scelto di valorizzare i toni del verde, presenti sia nella tinteggiatura dei muri sia nel mobile bagno. La parete del mobile è impreziosita da un gres a motivo floreale con sfumature di blu intenso. A completare il look, uno specchio dalla forma irregolare che rompe la geometria della stanza, aggiungendo un tocco di morbidezza al design complessivo.
Il secondo bagno è caratterizzato da toni più neutri. La doccia walk-in è rivestita con materiali dalle finiture più materiche, che donano un tocco naturale allo spazio. Il mobile bagno, si inserisce nell’ambiente con toni neutri ma più decisi. L’illuminazione a LED segue ad incasso il profilo delle travi a soffitto, valorizzando l’architettura e portando luce diffusa nell’ambiente.
La camera matrimoniale accoglie con un’atmosfera calda e armoniosa. Sul retro del letto, una carta da parati floreale vintage crea un punto focale sul gruppo letto, illuminata nella parte superiore da una linea di LED a scomparsa che illumina in modo indiretto la parete. Il letto imbottito è stato scelto in tonalità neutre, in linea con l’equilibrio cromatico della stanza, e completato da due comodini sospesi dal design semplice e minimale.
Di fronte al letto, un comò sospeso a tutta parete riprende le tonalità della testata, con un’illuminazione nascosta, aggiungendo profondità e raffinatezza. Ai lati del letto, una porta su binario in una tonalità più decisa introduce alla cabina armadio, completando con stile ed eleganza la stanza.
Infine, la cabina armadio è stata realizzata su tre pareti, con un’illuminazione a plafone che permette avere un’illuminazione omogenea sui capi appesi. Al centro è stata prevista una cassettiera, da utilizzare anche come appoggio, ed un pouff per potersi cambiare le scarpe.
Render: